Progetto Agrosilvopastorale a Cascina Bagaggera

Un progetto in collaborazione con

Descrizione del progetto

YEP e LifeTerra lanciano in Italia un nuovo progetto di piantumazione presso Cascina Bagaggera, una splendida azienda agricola biologica situata nel Parco del Curone e Montevecchia, in Lombardia.

In collaborazione con Soulfood Farms, il progetto sostiene una realtà già riconosciuta per la sua agricoltura sostenibile e multifunzionale, per la tutela della biodiversità, il benessere animale e le pratiche rigenerative. Cascina Bagaggera offre anche prodotti biologici, attività educative ed esperienze di eco-turismo.

Ora il progetto prevede la piantumazione di nuovi alberi per rafforzare la resilienza dell’azienda agricola, aumentare la biodiversità locale e consolidare il legame tra natura, cibo e comunità.

Foto credits: LifeTerra

Esplora l'iniziativa

Obiettivo

Il progetto prevede la messa a dimora di 2.000 alberi in un sistema agroforestale, con l’obiettivo di:

  • migliorare la resilienza alla siccità,

  • diversificare le risorse foraggere,

  • aumentare la sequestrazione di carbonio,

  • rafforzare la biodiversità e la connettività ecologica all’interno del Parco di Montevecchia.

 
Collaboriamo insieme

Impatto

  • Il progetto contribuirà a prevenire siccità e stress termico migliorando l’umidità del suolo, raffrescando il terreno e creando un migliore microclima per il bestiame.

  • Più zone d’ombra significano animali più sani e produttivi, mentre i nuovi alberi aumentano la capacità di stoccaggio del carbonio, la biodiversità e la sostenibilità aziendale nel lungo periodo.

  • Il progetto fungerà anche da modello di agricoltura resiliente al clima per tutta la Lombardia.

  • Numero di alberi piantati

  • Ettari restaurati

  • Tonnellate di CO₂ equivalente assorbite

  • Membri della comunità coinvolti

  • Studenti coinvolti

  • Posti di lavoro creati

Come viene misurato questo impatto?

Sostenere questo progetto significa contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs):

Parla con noi

Stima di compensazione della CO₂

Questo progetto di 2 ettari è stimato assorbire 300–500 tonnellate di CO₂ equivalente per ettaro.

In totale, si prevede un assorbimento di 600–900 tonnellate di CO₂ equivalente nell’arco di 40 anni.

Se sei interessato a questo progetto, contattaci a:

parntership@yourecoplan.org